
Al Consiglio nazionale, il postulato «Valutazione dei progetti di cooperazione in materia di formazione dottorale» della Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura (CSEC-N) ha raggiunto la maggioranza. Il Consiglio federale è stato così incaricato dalla camera prioritaria di studiare più nel dettaglio le cooperazioni tra scuole universitarie professionali e istituti universitari in patria e all’estero, nell’ambito dei contributi legati al progetto sul messaggio ERI 2021-2024.
Il Consiglio nazionale ha accettato il mio postulato «Auslegeordnung zum unternehmerischen Denken und Handeln in der Schweizer Bildungslandschaft» (analisi sistematica su pensiero e azione imprenditoriali nel panorama educativo svizzero). Il Consiglio federale è stato così incaricato di verificare e mettere a rapporto insieme alla CDPE il modo in cui il pensiero e l’azione imprenditoriali sono ancorati nel panorama educativo e dove e come è possibile migliorare da questo punto di vista, creando inoltre una migliore sintonia reciproca in tutto il sistema educativo.
Il Consiglio federale desidera che gli stranieri diplomati presso una scuola universitaria svizzera possano soggiornare e lavorare in Svizzera anche se provengono da uno Stato terzo. Tuttavia, il Consiglio degli Stati ha accettato la proposta di rinvio presentata dalla Commissione delle istituzioni politiche e la questione è quindi tornata alla commissione equivalente del Consiglio nazionale.
Il Consiglio degli Stati si è pronunciato per pochi voti contrario alla mozione per l’accesso senza esame con la maturità professionale alle alte scuole pedagogiche (ASP) per la formazione di maestri di scuola primaria. Il Consiglio degli Stati intende attendere un rapporto sul relativo postulato del Consiglio federale.
Nell’ultima settimana di sessione si è riunito il Comitato consultivo di SUP SVIZZERA, che ha avuto come ospite il Prof. Dr. Stefan C. Wolter, direttore del Centro svizzero di coordinamento della ricerca educativa, il quale ha fornito al Comitato consultivo un anteprima del Rapporto sul sistema educativo svizzero 2023, rispondendo a domande specifiche.